165 occorrenze trovate nei post del blog per la chiave " voci Parrocchiali":
-
Festa della Musica a Castello di Cisterna (27/06/2023)
https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2023/6/festa-della-musica-a-castello-di-cisterna
a cura di Ferdinando Calabrese, Proloco Catrum Castello di Cisterna
Nella preziosa Abbazia intitolata a San Nicola di Bari, a Castello di Cisterna, ha ospitato, lo scorso 23 giugno, la "Festa della musica", organizzata dall'associazione Proloco Castrum e dalla parrocchia San Nicola, con un concerto… -
A Ottaviano la Madonna di Batnaya (31/05/2023)
https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2023/5/a-ottaviano-la-madonna-di-batnaya
di don Raffaele Riannaparroco di San Gennaro in San Gennarello di Ottaviano
Per la Comunità di San Gennaro in Gennarello di Ottaviano, il mese di maggio, tradizionalmente mariano, si è arricchito di un segno importante: la statua della Madonna proveniente da Batnaya, in Iraq, giunta in Italia per u… -
In missione con i padri camilliani (01/05/2023)
https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2023/5/in-missione-con-i-padri-camilliani
Inconfondibili, grazie alla rossa croce disegnata sul loro abito, quattro religiosi e due suore dell’Ordine dei ministri degli infermi, dal 22 al 27 febbraio, hanno percorso le stradine di Faibano, frazione di Marigliano, e sono entrati nelle case degli ammalati per portare speranza e conforto… -
Verso il futuro sulla via della cultura (24/04/2023)
https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2023/4/insieme-verso-il-futuro-sulla-via-della-cultura
Dallo scorso ottobre, don Filippo Ruggiero è alla guida della parrocchia abbaziale San Nicola di Bari a Castello di Cisterna, comune di 7700 abitanti, in provincia di Napoli. Da allora si è fatto promotore, insieme al Consiglio pastorale, di una rete tra le associazioni territoriali, p… -
«Ascoltando proviamo ad immaginare il futuro» (12/11/2022)
https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2022/11/ascoltando-proviamo-ad-immaginare-il-futuro
La parrocchia di San Pietro Apostolo a Scafati ha voluto condividere con inDialogo il racconto dei primi passi lungo il cammino sinodale. Il contributo è a cura del diacono Pasquale Violante.
La partecipazione alla vita della nostra parrocchia è molto attiva. Il Cammino Sinodale &egra… -
San Vitaliano fa spazio alla memoria (10/10/2022)
https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2022/10/san-vitaliano-fa-spazio-alla-memoria
Calici in argento del XIX secolo, marmi pregiati del XVI secolo, e poi ancora vessilli, repertorio fotografico del centro storico cittadino, strumenti di comunicazione utilizzati per leattività dell’Azione cattolica molto prima dell’avvento dell’era digitale.
Questo ed altro si trova ne “Le stanze … -
Dalle radici le ali per costruire il futuro (12/07/2022)
https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2022/7/dalle-radici-le-ali-per-costruire-il-futuro
La conoscenza delle proprie radici come spinta per scrivere insieme il presente e far decollare il futuro. I giovani dell’Azione cattolica Rosettina Campana della parrocchia San Francesco d’Assisi di Pomigliano d’Arco hanno organizzato una mostra cittadina sulla storia della loro c… -
Cuori all'ombra di un alto campanile (28/07/2021)
https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2021/7/cuori-all-ombra-di-un-alto-campanile
Il campanile della chiesa di San Paolo Eremita e SS Epifania domina lo skyline di San Paolo Bel Sito. Lo vedi anche a distanza ed ha un fascino magnetico. Ed è proprio qui che ci siamo recati prima della paura estiva.
Una volta giunti sul sagrato troviamo ad attenderci il parroco don Fernando Rus… -
Troppa sicurezza oscura l'essenziale (18/07/2021)
https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2021/7/troppa-sicurezza-oscura-l-essenziale
Il tour di inDialogo questa volta ha fatto tappa a Scisciano, per far visita alla parrocchia Santi Germano e Martino. Districarsi tra i vicoli stretti e angusti di Scisciano può essere poco agevole. Ma non importa, alla fine ce l’abbiamo fatta e dopo una curva troviamo l’edificio … -
Celebrare e sperare abbracciati dall'arte (04/07/2021)
https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2021/7/celebrare-e-sperare-abbracciati-dall-arte
Un pezzo di storia del Mezzogiorno: la chiesa parrocchiale di San Michele Arcangelo a Somma Vesuviana è un gioiello architettonico e non solo. É difficile non restare rapiti dai tappeti maiolicati che ricoprono il pavimento delle sei cappelle, dalla volta maestosa e dalle tele che adornano l’edifi…